Articoli simili
La prima domenica di ottobre si festeggia la Madonna del Rosario, presso l’antica chiesa di S. Maria, di epoca medioevale.
I festeggiamenti prevedono riti religiosi e manifestazioni civili , come da programma. Questa festa chiude praticamente tutte le altre svoltesi durante l’anno in onore dei Santi, ad iniziare da S. Antonio, il 17 gennaio. I vicalotti la chiamano anche festa della Madonna “gl sacchett”, perché un tempo pastori ed agricoltori, nella settimana successiva alla stessa,…
Processione delle Palme nella nostra Parrocchia
Processione delle Palme nella nostra Parrocchia
Vico nel Lazio LA SCUOLA PRIMARIA INTITOLATA A PADRE FRANCESCO PITOCCHI “Foto e Video”
Si è tenuta oggi, venerdì 10 maggio, la cerimonia di intitolazione della scuola primaria di Vico nel Lazio a Padre Francesco Pitocchi, uno dei più illustri figli di Vico. Una cerimonia semplice, partecipata, un paese in festa per tramandare la memoria dell’ – educatore venerato ed amatissimo -, come lo ha qualificato Angelo Roncalli, futuro…
2 Incontro di Formazione per le Confraternite di Vico
Il giorno 23 Marzo p.v. siamo invitati al 2 incontro del “percorso di formazione- catechesi” riguardante la nostra fede “Credo in Dio Padre”. Celebreremo insieme la S. Messa alle ore 18:00 nella Collegiata di San Michele Arcangelo e a seguire l’incontro di formazione. Vista l’importanza dell’incontro vi prego di partecipare estendendo l’invito a consorelle e…
Festa del Patrono San Giorgio
Festa del Patrono San Giorgio
Domenica 21 gennaio 2024 si terranno a Vico nel Lazio i festeggiamenti in onore di S. Antonio Abate, promossi dall’omonima confraternita, secondo il programma riportato in calce.
S. Antonio nacque in Egitto nel 3° sec. dopo Cristo da famiglia benestante. Divenuto orfano, scelse di donare i propri averi ai poveri e di ritirarsi nel deserto, per condurre una vita ascetica. Grazie a lui, altri giovani seguirono il suo esempio, tanto da essere considerato il fondatore del monachesimo cristiano. Morì alla veneranda età di…